23 novembre 2015
Le scuole di Gambero Rosso a Gourmet. La cottura indiretta sottovuoto a vapore
Le nuove tecniche di cottura migliorano sensibilmente il risultato in termini di resa, texture, colore e di altri aspetti rispetto alle tecniche di cottura classiche. Alla fine del workshop si degusterà il piatto preparato per l'occasione: Spiedo di coniglio farcito, emulsione di peperoni e porri croccanti.
Appuntamento a pagamento
RELATORE: Marco Cvetnich Margarit (Chef docente dei corsi professionali della Città del gusto di Torino) »» scheda personale ««
I segreti di una carta dei vini funzionale e accattivante
Monumentale, chiara, regionale, nazionale e internazionale, la Carta dei Vini è il biglietto da visita per molti locali.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Lorenzo Ruggeri (Collaboratore della guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
Mauro Mattei (Brand manager Ceretto) »» scheda personale ««
Oli del nord leggeri e oli del sud pesanti. Un mito da sfatare
Dopo le vere e proprie frodi alimentari che hanno coinvolto sua maestà l'olio extravergine di oliva, è necessario fare il punto sulla situazione attuale in Italia.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Domenico Ruffino (Proprietario dell'Azienda Agricola Domenico Ruffino di Finale Ligure, in provincia di Savona)
Furio Battelini (Direttore di Produzione della Cantina Frantoio Agraria Riva del Garda)
Santi Planeta (Proprietario delle Aziende Agricole Planeta a Menfi, in provincia di Agrigento)
MODERATORE: Indra Galbo (Redattore del Gambero Rosso e degustatore di extravergine per la guida Oli d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
Promozione, degustazione e vendita di vini italiani attraverso sistemi tecnologicamente evoluti
a cura di Be Food-BBS
RELATORE: Alessandro Grossi
A colazione con Francesca Martinengo
Giornalista pubblicista, si occupa da sempre per enti pubblici e imprese private di progetti relativi alla promozione e alla comunicazione del territorio attraverso la cultura materiale, l’enogastronomia e i protagonisti dell’alta ristorazione, anche attraverso il web 2.0 e i Social Network.
Autrice dl libro Fornelli in rete.
www.francescamartinengo.com
RELATORE: Francesca Martinengo (Giornalista)
Selezioni per il campionato italiano baristi
A cura di SCAE Italia
Fidelizzare i clienti e aumentare le prenotazioni: strategie e strumenti per il ristoratore
a cura di TheFork
RELATORE: Andrea Arizzi
(Sales Manager Italia TheFork)
Dante Cagliarelli (Team Leader Trainer Italia TheFork)
Un olio e un piatto: la tecnica degli abbinamenti
Gli esperti del Gambero Rosso spiegheranno secondo quali criteri si deve abbinare un tipo di olio ai piatti.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Cristiano Tomei (Chef stellato del ristorante L'Imbuto) »» scheda personale ««
Furio Battelini (Direttore di Produzione della Cantina Frantoio Agraria Riva del Garda)
Indra Galbo (Redattore del Gambero Rosso e degustatore di extravergine per la guida Oli d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
Allergeni: dalla norma al marketing con il menù digitale
Allergeni, etichetta nutrizionale, preferenze dietetiche e marketing in un unico menù su cloud multilingua e digitale.
A cura di Ascom-Epat Torino e provincia
RELATORE: Paolo Bouquet (Presidente e confondatore di Okkam srl )
Presentazione della guida Pasticceri & Pasticcerie 2016 del Gambero Rosso
Guida Pasticceri & Pasticcerie 2016 del Gambero Rosso: più di 500 locali selezionati e per ogni locale la storia del maestro pasticcere. A seguire Degustazione delle delizie dei pasticceri premiati nella guida Pasticceri & Pasticcerie 2016 del Gambero Rosso.
A cura di Gambero Rosso
Leggi tutto →
Street Food, un'occasione di sviluppo turistico per i mercati di Torino
a cura di Confesercenti Torino e provincia.
RELATORE: Domenico Mangone (Assessore al commercio della Città di Torino)
Federico Francesco Ferrero ( Foodteller ed editorialista gastronomico de La Stampa)
Gianfranco Corgiat Loia (Responsabile settore prevenzione e veterinaria della Regione Piemonte )
Stefano Papini (Presidente della Confesercenti di Torino e provincia)
MODERATORE: Beppe Minello (Giornalista de La Stampa)
Vino. Anteprima Bardolino
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Giuseppe Carrus (Vice Curatore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso)
Nozioni base di social media marketing applicato alla ristorazione
Nella gestione del tuo ristorante alcune nozioni di base sul social media marketing
RELATORE: Davide Valpreda (Consulente marketing e comunicazione) »» scheda personale ««
Cocktail a tutto pasto. Abbinamenti fuori dagli schemi
Il Food Pairing fa parte di un nuovo approccio alla cucina che permette di creare abbinamenti impensabili.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Cristiano Tomei (Chef stellato del ristorante L'Imbuto) »» scheda personale ««
Filippo Sisti (Barman e Responsabile del bar di Carlo e Camilla in Segheria di Milano) »» scheda personale ««
Massimo D'Addezio (Barman e Patron dei locali Co.So. e Chorus di Roma) »» scheda personale ««
Oscar Quagliarini (Barman) »» scheda personale ««
MODERATORE: Marco Sabellico (Curatore guida Vini d'Italia del Gambero Rosso)
Come avviare un bar o un ristorante senza sorprese. Consigli pratici per adempimenti fiscali, sanitari e autorizzazioni comunali
RELATORE: Paolo Reorda (Studio Reorda)
Percezione sensoriale del grado di cacao nel cioccolato e la sua provenienza
Il Docente Maestro Pasticcere Conpait, Alessandro Del Trotti, espone la lavorazione di tavolette dei vari tipi di cioccolato
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Alessandro Del Trotti (Delegato regionale Conpait e Docente Maestro Pasticcere Conpait) »» scheda personale ««
Fotografo e ristoratore: binomio inscindibile nell'era dei social?
Ne parliamo con Bob Noto e Lido Vannucchi, conosciuti nel settore in quanto food photographer di riferimento, e lo chef stellato Cristiano Tomei, che spiega il punto di vista dei ristoratori.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Bob Noto (Fotografo) »» scheda personale ««
Cristiano Tomei (Chef stellato del ristorante L'Imbuto) »» scheda personale ««
Lido Vannucchi (Fotografo) »» scheda personale ««
MODERATORE: Annalisa Zordan »» scheda personale ««
Appuntamento SCAE (Speciality Coffee Association of Europe)
Si parlerà di come informare e tutelare il consumatore al bar. Istruzioni per essere un vero professionista.
A cura di SCAE Italia
RELATORE: Davide Berti (Campione mondiale di caffè IBRIK e pluri campione italiano in varie categorie di caffetteria)
Fabio Verona (Formatore AST SCAE e formatore per Costadoro caffè)
Francesco Sanapo (Pluri campione di caffetteria e ideatore di Barista & Farmer)
Nadia Rossi (Giornalista specializzata in settore bar e caffè per Bargiornale)
Paolo Troccoli (Direttore Epat sezione pubblici esercizi)
Rosalba Graglia (Giornalista settore caffetterie e bar per Gambero Rosso)
Face-to-Face: il passa parola social nell'organizzazione della propria attività
Come migliorare il business facendo leva sulla comunicazione con l'aiuto dei social media.
A cura di InGo
RELATORE: Antonio Calvanese (Account manager InGo)
Una "bussola" per la ristorazione 3.0 tra qualità e innovazione. Premiazione “Bollino Blu 2015”
A cura di Ascom-Epat Torino e provincia e Fipe-Confcommercio
RELATORE: Lorenzo Farina (Direttore Agenzia di Retail Walk In)
Luciano Sbraga (Direttore Ufficio Studi Fipe)
MODERATORE: Claudio Ferraro (Direttore Epat Torino)
Street food ecosostenibile
RELATORE: Miriam Manassero (Amministratore Delegato AL.va SSRL)
Salumi da Re. Prosciutto crudo: l'aristocrazia dei salumi
Il prosciutto crudo rappresenta l'aristocrazia della salumeria italiana.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Mara Nocilla (Giornalista del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
Nicola Batavia
(Chef del ristorante Birichin e del bistrot The Egg di Torino
)
William Pregentelli (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
La tecnologia per la pasticceria: ottimizzare per eccellere
Workshop tenuto dagli esperti di Bravo, azienda leader nella produzione di macchine professionali per la gelateria artigianale, pasticceria, cioccolato e ristorazione.
A cura di Bravo Spa
RELATORE: Ugo Sanvitti (Vicepresidente del Consorzio Pasticceri di Brescia e Pasticcere della Pasticceria Chantilly di Lumezzane, in provincia di Brescia) »» scheda personale ««
REVOmenu, il modo più semplice per gestire i menù del ristorante
a cura della startup REVOmenu
RELATORE: Alessandro Coltro (CEO & Founder REVOmenu)
La Piattaforma 4Dem.it: strumenti avanzati per l’email marketing
RELATORE: Diego Allegra (Account manager 4Dem.it)
Fare impresa in Italia. È possibile semplificare il quadro normativo?
Quali certificazioni e requisiti sono necessari prima di aprire un locale? Li espone in maniera sintetica l'Avvocato Nicoletta Colombo.
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Mauro Goitre (Responsabile Progetto Fare Impresa di Ascom - Epat Torino e provincia )
Nicoletta Colombo (Avvocato presso Crea Avvocati associati – Bugnion Legal) »» scheda personale ««
Paolo Cuccia (Presidente di Gambero Rosso SpA e di Artribune) »» scheda personale ««
L'arte pasticcera italiana. Le armi vincenti dei campioni del mondo
Come si diventa eccellenti in pasticceria? Lo spiega Paolo Sacchetti
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Alessandro Dalmasso (Maestro Pasticciere AMPI e Patron della Pasticceria Dalmasso di Avigliana, in provincia di Torino) »» scheda personale ««
Paolo Sacchetti (Maestro Pasticciere AMPI e Patron del caffè Nuovo Mondo di Prato)
Vino. Degustazione con Negrar
Si degusteranno i vini: Amarone della Valpolicella Cl. Vigneti di Jago 2008, Valpolicella Ripasso Cl. Sup. Vigneti di Torbe 2013, Valpolicella Sup. Verjago 2010, Recioto della Valpolicella Cl. Vigneti di Moron 2011
A cura di Gambero Rosso
RELATORE: Gianni Fabrizio (Curatore guida Vini d'Italia del Gambero Rosso)
Le Scuole di Gambero Rosso a Gourmet. La cucina di montagna
Diego Rigotti presenta la sua cucina di montagna
Appuntamento a pagamento
RELATORE: Diego Rigotti (Chef del Ristorante di AllegroItalia Golden Palace di Torino)
Premio DOC Wine Travel Food 2015
"Il mondo del gusto e la sfida allo spreco alimentare": appuntamento dedicato all'incontro tra il mondo del cinema e quello enogastronomico.
Leggi tutto →